Piccolo upgrade per il mio sitarello. Queste le novità: - Restyling sito. Template grafico più largo di circa 1/3 (da qui miniDesign 1.33 ^_^). Ho aggiunto una nuova colonna a sinistra. Forse ora è un pò vuoto... ma lo riempirò.
- Aggiunta "style switcher" per chi vuole visualizzare il sito con vecchio template 800x600
- Disabilitazione di Snap preview (non so se sarà definitiva).
- Riorganizzazione menu.
- Introduzione degli "annunci di lavoro per web designer " e delle "ultimi articoli di web design " dalla blogosfera.
- Upgrade cms
- Upgrade file htaccess e sistema di url rewriting
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 29 aprile 2007 )
|
|
Ecco una selezione di font scelti tra - quelli che io considero - i più belli e versatili. Tra questi definirei 2.0 i tre font di Jos Buivenga, Sansumi e Danube. |
Ultimo aggiornamento ( domenica 22 aprile 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Mi sono accorto di avere una cartella dei segnalibri molto in disordine, piena di link a "fonti di ispirazione" di web design. Ho deciso di eliminarla, riportando in questo post le risorse più interessanti e aggiornate.
Siti specializzati (gallery)
Uno dei siti che mi piace di più per come è strutturato è Designmeltdown, che ordina i layout per categorie in base a gruppi di colore, allo stile grafico o per tipo di sito (blog, viaggi e hotel, commerciale, ecc.)
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 maggio 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Uno showcase, un contest e dei generatori online
Lo showcase
Il sito Smashing magazine ha presentato una raccolta di 58 loghi stile Web 2.0. Cosa li accumuni nella categoria web 2.0 non saprei dirlo. Nella maggior parte dei casi si tratta di loghi costituiti da una parola o una frase a cui si aggiunge un icona. Alcuni di essi sono completamente "piatti", alcuni hanno una sfumatura. Allo stesso modo alcune icone sono piatte, altre in rilievo. Alcuni hanno i caratteri ravvicinati, altri distanziati. Alcuni presentano la scritta "beta" (che fa tanto "web 2.0"), altri no. Si tratta comunque di lavori molto belli.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 23 marzo 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Creare una mappa sfruttando le API di Google è davvero molto semplice, richiede pochissimo sforzo e nessuna conoscenza di javascript. Esistono tante guide in rete ma probabilmente la più chiara è quella ufficiale . Cercherò di riassumere i principali passaggi per ottenere questo risultato.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 30 maggio 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
|
|
<< Inizio < Prec 1 2 3 4 5 6 Succ. > Fine >>
|