Nei siti dinamici spesso gli indirizzi sono formati da una sequenza di numeri e lettere intervallati da caratteri speciali (? = &) che non sono "digeriti" da alcuni motori di ricerca. In passato i motori di ricerca avevano grosse difficoltà ad indicizzare tutto quanto veniva dopo il "?". Immaginate i problemi per un indirizzo del tipo:
http://www.minidesign.it/index.php?option=content&id=30&...
Lo spider non riusciva a scandagliare il sito in profondità. Oggi questo tipo di problemi sembra essere in parte superato ma conviene comunque realizzare url formati da parole di senso compiuto affinchè siano "search engine" ed "user friendly". Guardiamo questo url: http://www.minidesign.it/articoli/seo/url-rewriting.htm Anzitutto aiuta l'utente nella navigazione perchè riesce a leggere la sezione e la pagina in cui si trova in quel momento. Inoltre non crea problemi agli spider, che non si scontrano con le variabili. Infine migliora l'indicizzazione in quanto i motori danno molta importanza alle parole chiavi inserite nell'indirizzo. Ci sono diversi modi per trasformare un url in un insieme di parole più "digeribili" dai motori di ricerca. Si parla di tecniche di "url rewriting", che variano a seconda del server web sul quale gira il sito e dal linguaggio di programmazione usato. In quest'articolo intitolato Search Engine Friendly PHP Pages viene spiegato come convertire un url usando il php. Siccome il php lo conosco pochissimo, potrei scrivere qualcosa sul mod_rewrite di apache. Ma un altra volta ;) |