Può succedere che su un sito Mambo si presenti il messaggio di warning "This site is temporarily unavailable. Please notify the System Administrator" seguito da un numero (1,2 o 3), che indica quale sia la causa determinante del problema. |
Ultimo aggiornamento ( sabato 20 ottobre 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Per poter far funzionare Mambo è necessario avere a disposizione un server web su cui siano installati Apache, Php e MySql. Occorre quindi dotarsi di un servizio di hosting adeguato (anche low-cost come tophost, o free come altervista o netsons) oppure installare il proprio webserver sul pc di casa. Vediamo come procedere per installare Mambo sul pc di casa. La versione di riferimento č la 4.6.2 |
Ultimo aggiornamento ( sabato 16 giugno 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
EDIT: LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE A FINE ARTICOLO
Il sistema che crea gli url di Mambo è stato completamente riscritto, e il componente remo_sef non funziona più nella versione 4.6 e successive. Tuttavia si può ancora riuscire ad ottenere la costruzione di un indirizzo contenente i titoli di sezione, categoria e articolo al posto dei corrispondenti numeretti. Ciò è possibile attraverso l'uso dell'estensione sef del componente com_content.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdė 22 giugno 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Ho provato ad aggiornare un sito fatto con Mambo 4.5.4 alla versione 4.6.1, e non è risultato molto semplice. Ho usato direttamente i file della 4.6.1, saltando la patch per l'aggiornamento alla 4.6. Di seguito è descritto il procedimento... Declino ogni responsabilità per errori e omissioni :)
Vorrei premettere che l'upgrade potrebbe determinare malfunzionamenti in componenti, moduli o mambot installati sulla vecchia versione. E' meglio quindi fare prima delle prove su una copia del sito installata in locale.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 21 gennaio 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Ho provveduto ad aggiornare il template gratuito miniDesign-Sunset per renderlo compatibie con internet Explorer 7. Nella vecchia versione il footer veniva visualizzato in modo scorretto.
L'unica modifica è stata fatta nel file css, dove ho semplicemente eliminato 2 righe di codice superflue.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedė 22 gennaio 2007 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
|
|
<< Inizio < Prec 1 2 Succ. > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 13 |