Ogni tanto mi capita di dare un'occhiata all'html dei siti che visito e, con stupore, noto che esistono ancora siti - anche famosi - che ricorrono al keywords stuffing. Lo stuffing è la pratica di "imbottire" i meta - in particolare il meta "keywords" - di parole o frasi, nell'intento di migliorare il posizionamento. |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 13 dicembre 2006 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Ho la necessità di promuovere un sito in lingua inglese. Su quali directory posso segnalarlo? Devo fare un viaggio in Australia. Quali sono i più importanti motori di ricerca australiani? Ho trovato in rete un paio di pagine molto interessanti, che contengono i collegamenti verso decine di siti di ricerca nazionali e internazionali. |
Ultimo aggiornamento ( sabato 24 giugno 2006 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Webmastereyes.com propone un bellissimo tool che, mentre si naviga in un sito, permette di visualizzare il PR di tutti i link presenti nella pagina. |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 14 aprile 2006 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Sul sito del TG3 è stata pubblicata un intervista a Massimo Marchiori, professore universitario a Venezia e Boston, che afferma che i risultati del motore di ricerca Google sono falsati a favore delle aziende che pagano. Secondo Marchiori Google è una scatola nera. I suoi meccanismi di funzionamento sono tenuti segreti e, i pochi che riescono a comprenderli sanno che spesso scende a compromessi, perché funziona "a raccomandazione". E non solo ci "pagine raccomandate" ma ci sono anche "pagine penalizzate". Le pagine penalizzate sono quelle dei concorrenti dei competitor dell'azienda che paga. |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 10 marzo 2006 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
Siamo molto vicini ad un aggiornamento del Pr di Google e in rete spuntano dappertutto i tools per il calcolo del Pr attuale o previsto. Ve ne propongo alcuni: |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 22 febbraio 2006 )
|
Leggi l'intero articolo
|
|
|
|
<< Inizio < Prec 1 2 Succ. > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 10 |