|
Cos'è joomla |
![]() |
![]() |
Una delle frasi di ricerca che porta visitatori a questo sito è "cos'è joomla". Questo può essere uno dei casi utili a giustificare la tesi di chi sostene che i motori di ricerca siano esseri pensanti. Cosa c'entra? Io non uso Joomla!, ho avuto giusto il tempo di provarlo, ma ho seguito le vicissitudini che hanno portato alla sua nascita. Joomla! cms è in sostanza un fork, un derivato, del cms Mambo. Gli attuali componenti del development team di Joomla! prima lo erano di Mambo. La scorsa estate, di punto in bianco, sui forum e sui siti di - o legati a - queste persone (intendo quelle dell'ex dev team di Mambo, molti dei quali venditori di prodotti commerciali che potenziano il cms open source) cominciammo a leggere preoccupanti articoli riguardanti la Miro, la società che aveva creato in origine Mambo e l'aveva poi rilasciato sotto licenza open source. In sostanza ci fu un alzata di scudi contro la società, giustificata dal fatto che la Miro avrebbe cercato di riappropriarsi in qualche modo del cms, creando una fondazione e ponendo dei vincoli economici alla creazione e diffusione di componenti creati dalla comunità. Nel senso che chi sviluppava componenti, template, moduli o altri addon per Mambo avrebbe dovuto essere iscritto alla fondazione, e ciò comportava il pagamento di una certa somma di denaro ogni anno. Su alcuni forum il nome "Mambo" era - ed è ancora - sostituito con "$ambo". Da qui la corsa alla creazione del nuovo cms, e le tante leggende sulla fine di Mambo e la sua "trasformazione in Joomla!". Sinceramente mi preoccupai anch'io. Per fortuna senza motivo, perché ad oggi non è accaduto nulla di tutto ciò. E' passato un po' di tempo e adesso i due cms coesistono. Con la differenza che il dev team di Mambo è cambiato dato che il vecchio è passato a Joomla!. Ma c'è da aggiungere che la Miro ha ceduto tutti i diritti sul cms alla Mambo Foundation, smentendo clamorosamente le malevole voci della scorsa Estate. Io nel trambusto iniziale mi sono iscritto anche al forum di Joomla! con l'intento di parteciparvi attivamente così come ho fatto finora per Mambo. Ma, ahimè, il tempo è quello che è, non ci sono riuscito. Ho preferito seguire Mambo per i seguenti motivi:
Oggi Joomla! è un ottimo cms perché è in fondo un altro cms: Mambo. Quindi, per capire come funziona Joomla!, basta leggere l'articolo che ho scritto per Mambo. Bravo il motore di ricerca intelligente!! Edit |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 05 febbraio 2006 ) |
In evidenza | ||
---|---|---|
|
Le più lette |
---|
Ricerca rapida |
---|
|