Pagina 1 di 5 Mambo è uno dei cms più completi, ma non per questo possiamo consideralo perfetto. Tante sono le modifiche che si possono realizzare per migliorarlo e adeguarlo alle nostre esigenze.
Uno dei problemi più importanti da affrontare nel momento in cui si progetta un sito è quello del posizionamento sui motori di ricerca. Cerchiamo di analizzare le opzioni di Mambo che possiamo sfruttare ai fini del posizionamento e cosa fare per migliorarle. Vorrei però premettere che non sono un seo, e quanto scriverò è solo frutto della mia esperienza e di qualche lettura. Le critiche costruttive sono ben accette. Anzi, sono gradite segnalazioni di componenti o di “aggiustamenti” non indicati in questa guida. Ho preso come riferimento un sito fatto con Mambo 4.5.2.3 con pannello di amministrazione in inglese.
Prima di cominciare. I trucchi più o meno leciti per scalare i motori sono molteplici, ma dobbiamo sempre tenere in mente la regola più importante: scrivere buoni contenuti. E' solo con contenuti interessanti, attinenti al tema del sito e ben scritti che si attiva quel circolo virtuoso che fa nascere link spontanei e porta gli spider e gli utenti verso le nostre pagine web. Detto questo veniamo al punto. Vorrei trattare l'argomento dividendolo per sezioni:
|
Ultimo aggiornamento ( lunedė 27 marzo 2006 )
|